Nova 06 NOVEMBRE 2024 n. 53

Accesso alla posta elettronica aziendale - profili di illiceità secondo il Garante

Con propria “Newsletter n. 528 del 22 ottobre 2024” il Garante per la Privacy è intervenuto nuovamente sul tema relativo all’archiviazione e accesso da parte del datore di lavoro alla posta elettronica aziendale, confermando ancora una volta un approccio gestionale a dir poco restrittivo e stabilendo che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi.


LEGGI

Nova 06 NOVEMBRE 2024 n. 54

Residenza fiscale della persona fisica – Definizione e istruzioni operative

L’Agenzia delle Entrate ha reso precisazioni con riguardo alla vigente nozione di residenza fiscale delle persone fisiche, offrendo proprie articolate interpretazioni circa i criteri alternativi stabiliti dall’ordinamento a decorrere dal 1° gennaio 2024 ai fini dell’individuazione della residenza fiscale.   


LEGGI

Nova 19 NOVEMBRE 2024 n. 55

Indennità 100 euro (‘Bonus Natale’) - Modifiche

È previsto che al lavoratore che nel corso del 2024 abbia prodotto un reddito da lavoro dipendente non superiore a € 28.000,00 sia riconosciuta, unitamente alla tredicesima mensilità e a condizione che questi risulti essere in possesso di specifici requisiti soggettivi, un’indennità pari a € 100,00. La spettanza di tale indennità, riconosciuta solo previa formale richiesta del lavoratore interessato, è verificata dal sostituto d’imposta in sede di conguaglio.


LEGGI

Nova 20 NOVEMBRE 2024 n. 56

Piattaforma Unica per la verifica e gestione della regolarità contributiva

L’INPS ha reso istruzioni operative circa il funzionamento della ‘Piattaforma Unica per la verifica e la gestione della regolarità contributiva, che consente di individuare e sanare con anticipo eventuali irregolarità che altrimenti precluderebbero il rilascio del DURC on line. È altresì introdotta la ‘Delega master’, che, oltre a costituire un nuovo efficace strumento per l’intermediario abilitato ai fini della verifica della regolarità contributiva della totalità delle posizioni del contribuente, consente di ottenere il ‘Pre-Durc’. 


LEGGI


© Copyright ArlatiGhislandi, Milano – 2020

La traduzione, l’adattamento totale o parziale, la riproduzione con qualsiasi mezzo nonché la memorizzazione elettronica sono riservati.