ASSICURAZIONI - ASSISTENZA

Scadenza CCNL

Il 31 dicembre 2024 è prevista la scadenza del CCNL del 16 novembre 2022 per gli addetti recante la disciplina dei rapporti fra le imprese di assicurazione/assistenza e il personale dipendente non dirigente.

ASSICURAZIONI – PERSONALE AMMINISTRATIVO E ADDETTO ALLA PRODUZIONE

Indennità

Il CCNL 16 novembre 2022 per i dipendenti delle imprese di assicurazione e il personale dipendente amministrativo e quello addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione non dirigente, prevede un aumento delle indennità di funzione e dell’assegno ad personam.

 

Indennità di funzione 6Q amministrativi

Dal 1° dicembre 2024 l'indennità di funzione è di €71,17 (996,43 euro all'anno).

Ai funzionari senior si applicano gli importi del 3° grado e ai funzionari business si applicano gli importi del 1° grado.

 

Indennità varie

Il CCNL 16 novembre 2022 per le imprese di assicurazione e il personale dipendente amministrativo e quello addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione non dirigente, prevede un incremento delle indennità di cassa e dell’assegno ad personam dal 1° dicembre 2024.

 

Nuovi minimi tabellari

Il CCNL 16 novembre 2022 per le imprese di assicurazione e il personale dipendente amministrativo e quello addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione non dirigente, ha previsto, a far data dal 1° dicembre 2024, degli incrementi retributivi.

 

Scadenza del CCNL

Il 31 dicembre 2024 scade il CCNL 16 novembre 2022 per gli addetti da imprese di assicurazione e il personale dipendente amministrativo e quello addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione non dirigente.

 

Terzo elemento - Addetti alla produzione

Il CCNL 16 novembre 2022 per le imprese di assicurazione e il personale dipendente amministrativo e quello addetto all'organizzazione produttiva e alla produzione non dirigente, prevede i nuovi importi del terzo elemento.

AUTOSTRADE E STRADE – ANAS

Scadenza del CCNL

Il 31 dicembre 2024 è prevista la scadenza del CCNL 14 dicembre 2022 per il personale non dirigente del gruppo ANAS.

CARTA – AZIENDE INDUSTRIALI

Scadenza del CCNL

In data 31 dicembre 2024 è prevista la scadenza del CCNL 28 luglio 2021 per i dipendenti delle aziende esercenti l’industria della carta, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e della trasformazione della carta e del cartone.

 

Trattamento di garanzia Quadri

Il CCNL 28 luglio 2021 per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e trasformatrici della carta e del cartone ha previsto per i Quadri con retribuzione inferiore al minimo garantito (tabellare + 7%), il pagamento della differenzaa titolo di "importo annuo aggiuntivo onnicomprensivo".

CINEMATOGRAFIA - GENERICI

Scadenza del CCNL

Il 31 dicembre 2024 è prevista la scadenza del CCNL 13 aprile 2022 per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cineteleaudiovisiva.

 

ELETTRICITÀ

Scadenza del CCNL

Il 31 dicembre 2024 è prevista la scadenza del CCNL 18 luglio 2022 per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore elettrico, attività di effcienza energetica e servizi commerciali di assistenza ai clienti.

ENERGIA E PETROLIO

Scadenza del CCNL

Il 31 dicembre 2024 è prevista la scadenza del CCNL 21 luglio 2022 per gli addetti all'industria di ricerca, di estrazione, di raffinazione, di cogenerazione, di lavorazione o alla distribuzione di prodotti petroliferi (escluse la ricerca, l'estrazione, ecc. delle rocce asfaltiche e bituminose) e per gli addetti del settore energia ENI.

 

GAS- ACQUA

Scadenza del CCNL

Il 31 dicembre 2024 è prevista la scadenza del CCNL 30 settembre 2022 per i dipendenti dalle aziende del settore gas - acqua.

METALMECCANICA - AZIENDE INDUSTRIALI

Elemento di mensilizzazione

Il CCNL 5 febbraio 2021 per i dipendenti alle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti ha previsto che, per operai in forza al 31 dicembre 2008, il pagamento di un'erogazione annua a titolo di elemento individuale annuo di mensilizzazione non assorbibile.

METALMECCANICA - PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA (CONFAPI)

Formazione continua

Il CCNL 26 maggio 2021 per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti Unionmeccanica Confapi, ha previsto che, per i lavoratori che, in tutto o in parte, non abbiano fruito delle 24 ore di formazione di competenza del periodo 1° novembre 2017 - 31 dicembre 2020, potranno fruirne la parte residua entro il 31 dicembre 2021 nella misura massima di 24 ore, dopodiché decadranno da tale diritto.

Scadenza del CCNL

Il 31 dicembre 2024 scade il CCNL 26 maggio 2021 per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti Unionmeccanica Confapi.

 

Welfare contrattuale

Il CCNL 26 maggio 2021 per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti Unionmeccanica Confapi, ha previsto flexible benefits che le aziende attivano a favore di tutti i dipendenti da utilizzare entro il 31 dicembre 2022.


 

PENNE, SPAZZOLE E PENNELLI - AZIENDE INDUSTRIALI

Elemento perequativo

Il CCNL 3 maggio 2023 per i dipendenti delle aziende produttrici di penne, matite, parti staccate di matite e penne ed articoli affini, nonché per i dipendenti dalle aziende produttrici di spazzole, pennelli, scope e preparatrici relative materie prime ha previsto, in assenza di contrattazione collettiva aziendale, il pagamento dell’elemento perequativo. 



© Copyright ArlatiGhislandi, Milano – 2020

La traduzione, l’adattamento totale o parziale, la riproduzione con qualsiasi mezzo nonché la memorizzazione elettronica sono riservati.