Domanda di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili
I datori di lavoro devono presentare le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente.
Cassa integrazione
I datori di lavoro devono inviare i dati necessari al pagamento o al saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS, per i periodi integrati iniziati nel mese precedente.
Comunicazione dei contributi dovuti al Fondo pensione non dedotti fiscalmente
Gli Iscritti ai Fondi pensione in base alle regole specifiche del Fondo devono comunicare i contributi dovuti al Fondo non fiscalmente dedotti (art. 8 D.Lgs. 252/2005).
Fine del congedo parentale all’80%
Scade il periodo in cui poter fruire del congedo parentale all'80% per massimo due mesi a fronte di congedi di maternità e paternità terminati dopo il 31.12.2022. Dal 1.1.24 per gli aventi diritto l'indennità passa al 60%.
TD: termine delle causali pattuite individualmente
Scade il termine per apporre una delle causali oggettive al contratto a termine individuate direttamente dalle parti (per esigenze tecniche, organizzative o produttive). Dal 1.1.2024 si utilizzano le causali dei contratti collettivi.